Natura antropizzata

Abstract

La laguna di Venezia è la maggiore del Mediterraneo,

una zona umida importante per la tutela della biodiversità. La sua co-evoluzione con le esigenze delle società la rende un tipico prodotto dell’Antropocene. La conoscenza scientifica accurata dei dinamismi naturali è la base per una sua gestione sostenibile.

A questo tema contribuiscono

CORILA, ISMAR-CNR, Università Ca’ Foscari Venezia, Coldiretti e Comune di Cavallino-Treporti

L’Abside esplora il concetto di "natura antropizzata" nella laguna di Venezia, risultato dell’interazione secolare tra processi naturali e attività umane, analizzando diversi aspetti ambientali, ecologici e gestionali