Forma urbana

Abstract

La forma urbana di Venezia

si è evoluta mantenendo intatte alcune intuizioni e realizzazioni originali, che sono ancora leggibili. Attraverso illustrazioni storiche, documenti archivistici e descrizioni testuali si presentano alcuni degli aspetti più significativi della storia dell'arcipelago di Venezia.

L'installazione immersiva

è a cura di Ludovica Galeazzo, responsabile scientifica del progetto ERC "Venice’s Nissology. Reframing the Lagoon City as an Archipelago". Realizzata in collaborazione con lo studio camerAnebbia di Milano e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Venice International University (VIU), quest'Abside è una esperienza inedita in cui il visitatore potrà immergersi, ripercorrendo una storia millenaria.

Un dispositivo immersivo per riscoprire il ruolo delle isole nella costruzione della città lagunare

Sviluppata in otto capitoli dedicati al mito fondativo della capitale, alla spiritualità, all’approvvigionamento alimentare, alla difesa sanitaria e militare, alla politica ricettiva e cerimoniale e alla sostenibilità, quest’antologia multimediale propone uno “zapping esperienziale” attraverso illustrazioni storiche, documenti d’archivio, modelli tridimensionali, descrizioni e video a cui fa da corredo un coinvolgente progetto di animazione a parete.

I contenuti di quest’Abside sono fruibili esclusivamente in mostra attraverso un dispositivo immersivo dedicato non riproducibile online.