Curatela & Credits

Intelligent Venice

La più antica città del futuro

A CURA DI

Benno Albrecht (Università Iuav di Venezia) 
Renato Brunetta (VSF e CNEL) 
Pierpaolo Campostrini (CORILA) 
Paolo Costa (C+3C Sistemi e Strategie) 

COORDINAMENTO SCIENTIFICO

Pierpaolo Campostrini

ORGANIZZATORI E COLLABORATORI

Alessandro Costa, Jacopo Galli, Marco Marino, Tania Schiavon, Eleonora Pagan, Francesco Marcello Falcieri, Elisabetta Russo, Emilia Siffredi Duranti, Alessandra Aureli, Alessandro De Sanctis, Alessandro Spezzamonte 

PROGETTO DI ALLESTIMENTO

Benno Albrecht, Jacopo Galli, Marco Marino, con Nicolò Genovese, Marco Turcato, Pietro Zandonella Maiucco

IDENTITÀ VISIVA

Stefano Mandato 

CONTENUTI VIDEO DELLE ABSIDI “TEMPO MILLENARIO”, “LAGUNA REGOLATA” E “NATURA ANTROPIZZATA

Carmelo Marabello, Luka Bagnoli, Elisa La Boria

INSTALLAZIONE IMMERSIVA “FORMA URBANA”

Ludovica Galeazzo, responsabile scientifica del progetto ERC “Venice’s Nissology. Reframing the Lagoon City as an Archipelago”,
REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI
studio camerAnebbia di Milano e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Venice International University (VIU)

“VENETIAN ABACUS”, CREDITI DI

Marco Marino, Università Iuav di Venezia

REDAZIONE MATERIALI MULTIMEDIALI TOUCH SCREEN

Target Due

CONSULENZA TECNICA E OPERATIVA

Francesco Zanon

A costruire questa visione hanno contribuito enti e istituzioni che lavorano per preservare e progettare il futuro di Venezia e della sua laguna

L’iniziativa beneficia anche del supporto di

Ringraziamenti