In conformità al Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali UE 2016/679 (“GDPR”), vengono fornite le seguenti informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali effettuato su questo sito.
La Fondazione Venezia Capitale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) gestisce la privacy degli utenti sia durante la navigazione del sito sia quando gli utenti scelgono di fornire i propri dati personali per accedere ai servizi disponibili.
Questa pagina contiene le principali informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti (“Interessati”) che utilizzano il presente sito web. Le pagine raggiungibili tramite link esterni come Facebook, Instagram, Twitter, YouTube o altri siti non rientrano nell’ambito della presente informativa privacy; si consiglia quindi di consultare le rispettive policy prima di interagire con tali spazi.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è la Fondazione Venezia Capitale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF), con sede legale in San Marco 4136, 30124 Venezia, CF 94102820274. Per contatti: info@vsf.foundation (da ora in poi “Titolare”).
2. Fonte dei dati personali
Dati di navigazione
I sistemi informatici del sito raccolgono automaticamente alcuni dati tecnici (es. indirizzi IP, nomi a dominio, dati sul sistema operativo) necessari al funzionamento e alla sicurezza del sito.
Queste informazioni non identificano direttamente gli utenti ma potrebbero farlo tramite incroci con altri dati. I dati sono usati per statistiche anonime, verifica del corretto funzionamento e accertamenti in caso di reati informatici, e vengono cancellati dopo 50 mesi.
Il sito raccoglie anche cookie per migliorare l’esperienza utente; dettagli sull’uso dei cookie sono disponibili nella Cookie Policy.
3. Finalità del trattamento, base giuridica e tempi di conservazione dei dati
| N | Finalità | Base Giuridica | Conservazione |
|---|---|---|---|
| A | RISCONTRO DELLE RICHIESTE: risposta alle richieste degli Utenti inviate tramite i contatti indicati nella sezione “Contatti” del sito. | Adempimento di obblighi precontrattuali e contrattuali (art. 6, par. 1, lett. (b) del GDPR). | 10 anni dalla richiesta o dal termine del rapporto contrattuale. |
| D | ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE: svolgimento di attività amministrative e contabili relative all’uso del sito e rispetto delle normative e obblighi delle Autorità. | Adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. (c) GDPR). | Per tutta la durata dei servizi e per 10 anni dopo la fine del rapporto contrattuale. |
Il conferimento dei dati è necessario e, pertanto, il mancato conferimento dei dati personali comporterà l’impossibilità per il Titolare di fornire i servizi richiesti.
4. Modalità, logiche del trattamento e misure di sicurezza
Il trattamento dei dati avviene anche con strumenti elettronici o automatizzati, secondo criteri volti a minimizzare i rischi per la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati, in conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali. L’Utente deve segnalare al Titolare eventuali sospetti di uso improprio o divulgazione indebita delle credenziali scrivendo a info@vsf.foundation, così da permettere una valutazione immediata della violazione e adottare le misure previste dall’art. 33 del GDPR.
5. Ambiti di comunicazione e trasferimento dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società partner coinvolte nel progetto, per lo svolgimento di attività amministrative, contabili, di supporto informatico e logistico; tali soggetti sono stati formalmente autorizzati al trattamento dei dati. Il Titolare potrà inoltre condividere e permettere il trattamento dei dati personali degli Utenti, anche separatamente, con terze parti che forniscono servizi su richiesta, fra cui fornitori di servizi commerciali designati responsabili esterni del trattamento, così come soggetti terzi incaricati di prestare servizi informatici e telematici (ad esempio, hosting, gestione e sviluppo di siti web) strumentali al funzionamento del sito. Solo le informazioni strettamente necessarie all’esecuzione dei servizi richiesti verranno trasmesse a tali terze parti, adottando tutte le misure idonee a tutelare i dati personali. Qualora, per esigenze tecniche o operative, si renda necessario avvalersi di soggetti localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, agli stessi saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dai Contitolari, ed il trasferimento sarà effettuato secondo le disposizioni del Capo V del GDPR. Inoltre, i dati personali potranno essere comunicati alle competenti autorità pubbliche per adempiere ad obblighi di legge o per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare.
6. Diritti degli interessati
Puoi sempre esercitare i tuoi diritti in materia di protezione dei dati, tra cui:
a) accedere ai dati personali e conoscere scopi, categorie, destinatari, tempi di conservazione ed eventuali processi automatizzati;
b) ottenere aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati inesatti;
c) richiedere la cancellazione dei dati nei casi previsti;
d) chiedere limitazione o opporti al trattamento se possibile;
e) richiedere la portabilità dei dati forniti, anche verso altri titolari secondo l’art. 20 del GDPR.
Puoi inoltre presentare reclamo al Garante Privacy secondo l’art. 77 del GDPR se ritieni ci sia una violazione normativa.
7. Contatti
Per esercitare i tuoi diritti o richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati potrai rivolgerti al Titolare scrivendo a:
- info@vsf.foundation via e-mail;
- Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità/ Venice Sustainability Foundation (VSF) San Marco 176, Calle del Cappello Nero 30124, Venezia mediante l’invio di una raccomandata a.r.
Utilizzare il sito implica di aver letto e accettato la Informativa Privacy. Il Titolare avvisa che questa pagina può essere aggiornata senza preavviso; si consiglia quindi di consultarla periodicamente.
Versione aggiornata al 19 settembre 2025